L’estate è sinonimo di festival, eventi all’aperto e celebrazioni piene di vita.
Per chi lavora nell’organizzazione di questi eventi – in particolare catering, marchi di bevande e agenzie di eventi – la personalizzazione dei prodotti può fare una grande differenza nell’esperienza del partecipante e nella visibilità del brand. In questo articolo ti diamo alcune idee di prodotti personalizzati per eventi che uniscono utilità, estetica e branding. L’obiettivo? Sorprendere, rafforzare l’identità del marchio e distinguersi nell’ambiente dinamico di un festival.
1. Perché puntare su prodotti personalizzati nei festival ?
In un contesto così visivo e competitivo come quello dei festival estivi, i prodotti personalizzati diventano strumenti fondamentali di visibilità e differenziazione. Non si tratta solo di branding: si parla di creare un’esperienza coerente e unica.
Principali vantaggi:
- Rafforzano costantemente e in modo naturale l’immagine del brand.
- Sono utili e funzionali durante l’evento.
- Offrono un valore aggiunto ai partecipanti.
- Favoriscono la viralità sui social media (fotogenici, accattivanti).
- Trasmettono professionalità e cura dei dettagli.
2. Prodotti personalizzati per il catering: indispensabili nei festival
2.1. Bicchieri di cartone personalizzati
I bicchieri di cartone sono una scelta pratica ed ecologica per servire bevande calde o fredde. Nei festival con open bar o stand gastronomici, svolgono una doppia funzione: servire e comunicare.
Vantaggi:
- Personalizzazione a colori su tutta la superficie.
- Disponibili in diversi formati (espresso, caffè, bibite).
- Facili da riciclare e trasportare.
- Opzione doppio strato per bevande calde.
Consiglio: Usa colori vivaci e un design grafico che rappresenti lo spirito del festival o lo stile del brand del tuo cliente. Un bicchiere può diventare il ricordo visivo più potente dell’evento.
2.2. Tovaglioli personalizzati a piena area
Un altro grande alleato del catering è il tovagliolo di carta. E se personalizzato su tutta la superficie, l’impatto visivo è ancora maggiore.
Perché personalizzarli ?
- Donano coerenza visiva alla presentazione del servizio.
- Rafforzano l’identità visiva del marchio.
- Sono un dettaglio a basso costo con alto valore percepito.
Formati ideali per i festival: tovaglioli standard (33x33 cm), a tre veli o anche in formato cocktail per aree lounge o degustazione.
2.3. Bottiglie personalizzate: idratazione con stile
Che si tratti di bottiglie in PET riciclato (RPET), bottiglie riutilizzabili in canna da zucchero o alluminio, oppure brick d’acqua personalizzati, avere un’opzione di idratazione personalizzata è indispensabile in ogni festival.
Raccomandazioni :
- Brick d’acqua personalizzati: ideali per festival sostenibili, personalizzabili con grafiche accattivanti e ad alto impatto visivo.
- Bottiglie in RPET personalizzate: pratiche ed economiche, perfette per eventi con alta affluenza.
- Bottiglie riutilizzabili personalizzate: ideali come omaggio premium per ospiti VIP o per festival con focus sulla sostenibilità.
2.4. Sottobicchieri personalizzati
I sottobicchieri non solo proteggono le superfici, ma sono anche ottimi supporti per la comunicazione del marchio. Inoltre, possono includere QR code per accedere a promozioni, menu digitali o playlist dell’evento.
Formati più usati:
- Sottobicchieri rotondi o quadrati
- Stampa su uno o entrambi i lati
- Carta ad alto spessore
Idea extra: Utilizza i sottobicchieri per comunicare il programma degli spettacoli o gli hashtag ufficiali dell’evento.
2.5. Set di posate personalizzati
Nelle aree con food truck o pasti informali, i set di posate personalizzati sono una soluzione pratica e igienica. Permettono inoltre di integrare l’immagine del marchio anche nei dettagli più funzionali.
Vantaggi:
- Confezionati in bustine kraft o bianche personalizzabili
- Includono cucchiaio, forchetta, coltello e tovagliolo
- Trasmettono cura e professionalità
2.6. Bicchieri riutilizzabili in PP personalizzati
Sempre più festival scelgono i bicchieri riutilizzabili in PP (polipropilene) come alternativa pratica, resistente e visivamente accattivante. La loro durata e possibilità di riutilizzo li rendono perfetti per eventi con grande affluenza.
Vantaggi:
- Offrono un’immagine più professionale e solida per il servizio beverage
- Personalizzabili con il logo del cliente o con il design del festival
- Riduzione dei rifiuti e messaggio di impegno verso la sostenibilità
- Possono far parte di un sistema di cauzione oppure essere offerti come souvenir
Consiglio: Punta su design vivaci che invoglino a conservare il bicchiere come ricordo. È un prodotto che crea impatto durante e dopo l’evento.
3. Altri prodotti complementari
Anche se il focus è sul catering, ci sono prodotti personalizzati aggiuntivi che possono completare l’esperienza:
- Cappellini personalizzati: molto visibili, ideali per festival diurni e azioni promozionali
- Ventagli o pai pai: perfetti per festival estivi con temperature elevate
- Braccialetti personalizzati: per gestire gli accessi e rafforzare l’estetica generale dell’evento
Questi elementi possono far parte di un kit di benvenuto completo o di un merchandising esclusivo per i partecipanti.
4. Come integrare tutti i prodotti in un unico concept visivo
La chiave per far funzionare i prodotti personalizzati in un evento è la coerenza visiva. In un festival, l’immagine deve essere chiara e divertente. Per ottenerla:
- Usa la stessa palette di colori su tutti i prodotti
- Inserisci il logo o lo slogan in modo discreto ma riconoscibile
- Allinea tutti gli elementi al tipo di pubblico e allo stile dell’evento (boho, urbano, sostenibile, elegante…)
Esempio: In un festival di musica elettronica a tema futuristico, puoi scegliere bicchieri neri con stampa metallica, tovaglioli personalizzati con sfumature neon e brick d’acqua in toni elettrici.
5. Cosa considerare prima di scegliere i tuoi prodotti personalizzati per festival
Prima di decidere, valuta:
- Il profilo del pubblico: giovani, famiglie, ospiti VIP ?
- Il tipo di evento: gastronomico, musicale, istituzionale ?
- Il budget disponibile: alcuni prodotti sono adatti a grandi quantità a costi contenuti
- I tempi di produzione e consegna: è importante pianificare in anticipo
- Il messaggio del brand: non si tratta solo di inserire un logo, ma di raccontare una storia visiva
I prodotti personalizzati per eventi non sono solo funzionali o decorativi: comunicano, emozionano e posizionano il brand del tuo cliente. Nei festival estivi, dove tutto succede in fretta e l’ambiente è estremamente visivo, sfruttare ogni supporto è fondamentale per emergere.
Organizzi festival o collabori con brand che vogliono distinguersi d’estate?
Scopri tutto ciò che possiamo personalizzare affinché ogni dettaglio parli per loro su www.thebrandcompany.net.