True

Perché i bicchieri di carta sono la scelta migliore per catering e coffee break

Quando si organizza un evento aziendale, un catering, una fiera o una formazione, ogni dettaglio conta.
Dall’arredamento ai prodotti offerti, tutto comunica qualcosa sul marchio del cliente. E uno degli elementi spesso sottovalutati — ma che ha un impatto diretto sia funzionale che visivo — è il bicchiere. In questo articolo ti spieghiamo perché i bicchieri di carta personalizzati sono la scelta migliore per catering, coffee break ed eventi aziendali. E soprattutto, come sfruttarli come supporto per il branding.

1. Funzionalità e praticità negli eventi dinamici

I bicchieri di carta si distinguono per la loro leggerezza, facilità d’uso e smaltimento rapido. Non necessitano di lavaggio, occupano poco spazio e sono facili da trasportare. Per eventi con un’alta rotazione di persone o dove il servizio deve essere rapido – come i coffee break nei congressi o le pause durante le formazioni – sono la soluzione perfetta.

Inoltre, sono disponibili in diverse capacità (espresso, caffè lungo, cioccolata calda, ecc.) e possono avere doppia parete o rivestimento interno per contenere bevande calde senza scottare le mani o rovinarsi.

2. Sostenibilità: un criterio sempre più apprezzato

I bicchieri di carta personalizzati sono percepiti come una scelta più responsabile rispetto a quelli in plastica monouso. Essendo realizzati con materiali biodegradabili, riciclabili o persino compostabili (a seconda del rivestimento), rispondono alla crescente richiesta di soluzioni più sostenibili per eventi e catering.

Scegliere modelli con rivestimento a base acqua o privi di plastica derivata dal petrolio comunica un impegno concreto verso l’ambiente. Ideale per i brand che vogliono riflettere questi valori davanti a clienti, dipendenti o collaboratori.

3. Immagine del marchio in ogni sorso

Il vero valore aggiunto sta nella personalizzazione. Un bicchiere di carta può essere molto più di un semplice contenitore: diventa un supporto visivo che rafforza l’identità del marchio del tuo cliente su ogni tavolo, vassoio e in ogni mano.

3.1. Stampa in quadricromia

I bicchieri possono essere personalizzati con stampa diretta a un colore per i design più semplici oppure in stampa completa su tutta l’area. Questo permette di inserire loghi, grafiche creative, illustrazioni, frasi o campagne specifiche. La superficie del bicchiere si trasforma in una piccola tela pubblicitaria.

3.2. Differenziazione in base al tipo di evento

  • Fiere e congressi: danno visibilità al marchio anche mentre i partecipanti si spostano tra gli stand.
  • Presentazioni aziendali o eventi interni: favoriscono la coesione e rafforzano il branding.
  • Catering o coffee break premium: un design curato trasmette professionalità e attenzione ai dettagli.

4. Vantaggi rispetto ai bicchieri in plastica o riutilizzabili

4.1. Rispetto ai bicchieri in plastica:

  • Maggiore percezione di sostenibilità
  • Personalizzazione più accattivante
  • Tocco più gradevole
  • Migliore isolamento per le bevande calde

4.2. Rispetto ai bicchieri riutilizzabili:

  • Non richiedono logistica per raccolta e lavaggio
  • Ideali per eventi ad alta rotazione o monouso
  • Costo unitario inferiore per grandi quantità
  • Più leggeri e facili da trasportare

Per eventi occasionali o con numerosi partecipanti, il bicchiere di carta è l’opzione più pratica ed economica.

5. Tipi di bicchieri di carta e quando usarli

Avere a disposizione diversi modelli ti permette di adattarti a ogni occasione:

  • 4 oz: ideale per espresso o assaggi veloci
  • 6–8 oz: perfetti per caffè semplice, macchiato o piccole bevande
  • 12 oz: consigliati per cappuccino o cioccolata calda
  • Doppia parete o ecologici: per bevande calde o eventi orientati alla sostenibilità

Si possono anche abbinare a coperchi o fascette protettive, utili per eventi all’aperto o in movimento.

6. Idee per valorizzarli al massimo

  • Inserisci una frase ispirazionale legata all’evento nel design
  • Utilizza i bicchieri come supporto per campagne promozionali
  • Coordina il design del bicchiere con il resto del materiale personalizzato: tovaglioli, sottobicchieri, shopper
  • Crea un’edizione limitata per un evento speciale (anniversario, lancio prodotto, ecc.)

7. Conclusione: piccoli supporti, grande impatto

I bicchieri di carta personalizzati non solo svolgono la loro funzione pratica, ma moltiplicano l’impatto visivo di un evento. Rafforzano l’identità del marchio del tuo cliente, comunicano valori come la sostenibilità e si adattano con grande versatilità a diversi formati di evento.

Se stai organizzando un catering, un coffee break o una presentazione per il tuo cliente, non sottovalutare questo supporto. Personalizzalo, integralo con il resto della proposta e fai in modo che ogni sorso conti.

Hai un evento in programma ? Scrivici a info@thebrandcompany.net  e ti aiuteremo a scegliere il bicchiere perfetto per ogni occasione. Personalizzazione, formati, materiali… tutto pensato per valorizzare la tua proposta!

 


Bottiglie in vetro personalizzate per terrazze ed eventi di stile

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.